
TRICOPIGMENTAZIONE





Tricopigmentazione Effetto Densità Dermatoppik

Tricopigmentazione Effetto Densità Dermatoppik

Tricopigmentazione Effetto Densità Dermatoppik

Tricopigmentazione Effetto Densità Dermatoppik
TRICOPIGMENTAZIONE
EFFETTO RASATO
TRICOPIGMENTAZIONE
EFFETTO DENSITA' DERMATOPPIK


TRICOPIGMENTAZIONE
COPERTURA CICATRICE
TRICOPIGMENTAZIONE
COPERTURA ALOPECIA VISO (barba)
Cos'è la Tricopigmentazione?
Conosciuta anche attraverso differenti appellativi e descrizioni come, ad esempio, micropigmentazione del cuoio capelluto, tatuaggio capelli, micropigmentazione capelli, pigmentazione cuoio capelluto e dermopigmentazione, la Tricopigmentazione è stata concepita per creare l’illusione ottica della presenza di capelli laddove concretamente non ci sono.
E’ quindi una pratica utilizzata per risolvere tutti gli inestetismi legati alla calvizie e agli esiti cicatriziali.
Quali inestetismi vengono trattati?
La Tricopigmentazione, specializzazione del tutto nuova nel campo dell’estetica, è nata con lo scopo di risolvere inestetismi connessi alla calvizie quali ad esempio:
👉 Alopecia areata
👉 Alopecia androgenetica
👉 Alopecia universale
👉 Diradamenti generici
👉Esiti cicatriziali post-trapianto (cicatrici generiche sul cuoio capelluto, cicatrici da autotrapianto lineare FUT, cicatrici da autotrapianto puntiforme FUE).
E' una tecnica permanente?
E’ una tecnica semipermanente, spesso confusa con la tricopigmentazione permanente.
In alcuni casi è davvero stupefacente vedere i problemi iniziali, quali ad esempio cicatrici da trapianto, da incidente o alopecia e confrontarli con il risultato finale o al meraviglioso ed iper-realistico effetto rasato in quei soggetti con calvizie importanti che dopo 3 trattamenti possono riacquistare quell’aspetto perduto in cui si radevano anni prima nella loro “dimenticata” giovinezza ed all'effetto densità dermatoppik per la copertura di più o meno piccole aree "vuote".
Perchè è una tecnica semipermanente?
La vera tricopigmentazione deve necessariamente utilizzare pigmenti bio-riassorbibili poiché i pigmenti definitivi o permamenti, normalmente utilizzati per il tatuaggio corpo decorativo (il classico tattoo) hanno una possibilità di viraggio molto alta e, pertanto, i colori utilizzati possono - con il passare del tempo - virare verso il blu o il verde o sbiadirsi con risultati esteticamente sgradevoli.
Che pigmenti utilizziamo?
I nostri pigmenti sono certificati e bio-riassorbibili, di origine interamente minerale, prodotti dall'azienda leader nel settore 100% Made in Germany, la Mt-Derm, appositamente studiati ed elaborati per il trattamento di tricopigmentazione.
F.A.Q.
Controindicazioni
Non ci sono controindicazioni legate alla pratica di tricopigmentazione dal momento che i pigmenti sono biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità ed i materiali impiegati sono esclusivamente monouso. E’ sconsigliato eseguire una tricopigmentazione su persone con patologie neurologiche, cardiache ed emocoagulative, donne in gravidanza o in allattamento e minorenni non accompagnati da entrambi i genitori.
Dolore Tricopigmentazione
La tricopigmentazione è dolorosa? In genere la Tricopigmentazione non è un trattamento doloroso ma, al contrario, viene spesso definito rilassante da molti dei nostri clienti. Ma la percezione del dolore è un fattore molto soggettivo e laddove necessario, nel corso del trattamento, si utilizzeranno apposite sostanze desensibilizzanti che renderanno il lavoro totalmente indolore.
Pigmenti tricopigmentazione
I pigmenti sono nocivi? I pigmenti impiegati in un trattamento di trucco permanente non sono assolutamente nocivi per l’ organismo poichè tutti ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità,nel pieno rispetto della normativa vigente. Nessuno dei nostri clienti,tra i 22.000 circa che si sono sottoposti a questi trattamenti, ha riscontrato il minimo problema con il pigmento utilizzato.
Danneggia i capelli?
Una Tricopigmentazione corretta viene eseguita spingendo dei pigmenti bioriassorbibili con un ago monouso nel derma. In quest’ azione la papilla germinativa del capello, trovandosi in un tessuto più profondo, non viene assolutamente danneggiata. Addirittura la stimolazione meccanica della tricopigmentazione richiama un maggior afflusso sanguigno nel cuoio capelluto portando così maggior nutrimento ed ossigenazione ai capelli esistenti
Capelli Bianchi
Tricopigmentazione su capelli bianchi. Il pigmento bioriassorbibile, grazie alla sua durata limitata nel tempo, da al cliente la possibilità di cambiare il colore scelto inizialmente con una tonalità che meglio si adatti agli inevitabili cambiamenti cromatici dei propri capelli (incanutimento), garantendo sempre l’ assoluta naturalezza del trattamento. Anche per questo motivo si sconsiglia l’impiego di pigmenti definitivi.
Tricopigmentazione Costo
Tricopigmentazione costi: è variabile, dobbiamo prendere in considerazione quanti settori dobbiamo tatuare e soprattutto la densità dei settori. Un settore totalmente privo di capelli è diverso da un settore dove c’è già una certa densità. Per definire meglio il prezzo della pigmentazione capelli consigliamo sempre di fare un preventivo gratuito di Tricopgimentazione (adatto a uomini e donne).