top of page

Mal di schiena e Rieducazione Posturale

IL METODO MCKENZIE: Diagnosi e Terapia Meccanica


È una metodologia basata essenzialmente sul mantenimento di una postura corretta e sull’esecuzione di determinati esercizi studiati per il trattamento di quelle forme di rachialgie (mal di schiena, mal di collo, ecc...) le cui cause sono di tipo meccanico, ovvero provocate dal mantenimento di posture non corrette oppure all’esecuzione di movimenti dannosi.

Pur avendo delle basi comuni, gli esercizi del metodo McKenzie vengono messi a punto dal medico o dal fisioterapista studiando il caso particolare; questo perché i problemi di tipo meccanico che causano il mal di schiena sono diversi da soggetto a soggetto.

È quindi necessario che, prima di prescrivere determinati esercizi atti a risolvere il mal di schiena o il mal di collo, il terapista effettui un’attenta valutazione del caso.



Una corretta esecuzione degli esercizi del metodo dovrebbero portare, gradualmente, a una netta riduzione del dolore fino a che non si arriverà a una sua completa scomparsa.

Il metodo McKenzie punta molto anche sul coinvolgimento del paziente che deve diventare “parte attiva” del processo di guarigione; il metodo oltre a risolvere la problematica in corso, fornirà alla persona i mezzi atti a prevenire ricadute.

Di fatto, il metodo vuole arrivare a fornire al paziente un programma di auto-trattamento che lo metterà in grado di affrontare la propria problematica rendendo possibile una rapida indipendenza dalla figura del terapista.

I cardini del metodo McKenzie sono quindi tre: diagnosi meccanica, trattamento meccanico e prevenzione delle recidive.


Nel nostro Istituto è possibile avvalersi della consulenza del nostro Fisioterapista Dott. P. Laudani, specialista del metodo McKenzie.


Fonte: Albanesi.it

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page