top of page

FOTOEPILAZIONE LASER: curiosità prima di iniziare il trattamento

📌 Il trattamento di fotoepilazione progressiva permanente con Laser a Diodo è un trattamento estetico e non medicale. Il medico cura le patologie. L'Estetista affronta gli inestetismi.


⚡️ Per effettuare una corretta fotoepilazione si utilizza un laser defocalizzato come il Mediostar Next Pro.

Laser a Diodo 810nm/940nm 100% Made in Germany
Laser a Diodo Mediostar Next Pro

🔫 Per "colpire" il bulbo pilifero la lunghezza d'onda del raggio laser deve essere compresa nell'intervallo tra gli 800 e i 1200 nanometri. La misura ideale è tra 808nm o meglio ancora 810nm (in quest'ultimo caso si ha la certezza di "beccare" completamente la melanina nel follicolo).

Mediostar è un 810nm che sfrutta un secondo raggio parallelo di 940nm che, a sua volta (in fase Anagen), va a "beccare" l'emoglobina del bulbo, ossia dove il pelo si nutre. In sintesi vogliamo essere sicuri che il benedetto pelo sia colpito e affondato! 🤪


👨‍🎓 Per legge il macchinario deve possedere le certificazioni ISO 13485 – CE 0120 conformi alla normativa europea MDR 2017/745. Mediostar è sempre stato in prima linea e precursore!


💪 Per essere performante un laser deve avere una potenza di almeno 1000W/cm2. Mediostar è 2400W/cm2. Una Panda 🚗 e una Ferrari 🏎 possono viaggiare entrambe a 150 Km/h? Certamente! Ma chi si sforza meno e con più comfort? Ai posteri l'ardua sentenza! 🤔


📌 E' ampiamente sufficiente, per garantire un trattamento efficace e confortevole, una densità di energia fino ai 40 J/cm2, ossia il parametro erogato dai laser in estetica compreso il Mediostar!


Laser a Diodo 810nm/940nm 100% Made in Germany
Laser a Diodo Mediostar Next Pro

📅 I trattamenti non devono essere effettuati una volta al mese come se fosse la rata del mutuo! 🥵 Occorre rispettare il ciclo vitale del pelo (fase Anagen) e normalmente, dopo un check, si stabilisce il trattamento successivo che, per quanto riguarda corpo, si effettua almeno dopo 2 mesi e, proseguendo nel percorso, le sedute saranno ulteriormente allungate nel tempo. Il tutto è soggettivo e la/il cliente va sempre monitorizzata/o!


😎 E' opportuna una preparazione della pelle e un trattamento post-epilazione con prodotti cosmetici specifici studiati appositamente per il trattamento di fotoepilazione per ottenere risultati più soddisfacenti. Esthelogue fa scuola in tal senso ed è leader nel settore!


❗ Il trattamento di fotoepilazione non si può effettuare se si assumono farmaci fotosensibilizzanti come gli antibiotici o come la maggior parte degli ansiolitici/antidepressivi. Chiedere al medico o al farmacista, se si assume un farmaco appartenente a queste categorie, o comunque comunicare al centro estetico l'esatto nome del farmaco per una rapida indagine. Vaccino Covid19: è consigliabile effettuare il trattamento di fotoepilazione una ventina di giorni dopo la somministazione della dose vaccinale. In tal senso non vi sono linee guida o letteratura medico-scientifica che obbliga a tale precauzione ma, onde evitare reazioni in quanto non si conosce appieno la risposta delle sostanze contenute nel vaccino, è consigliabile allontanare il trattamento di fotoepilazione dalla somministrazione vaccinale


🧐 E' opportuna un'attenta anamnesi e consulenza per stabilire se si è "abili e arruolati" al trattamento di fotoepilazione al fine di stabilire se sussistono ulteriori controindicazioni! Ed è altrettanto raccomandabile affidarsi a centri estetici specializzati che hanno fatto la dovuta formazione.


1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page